
IL DEPOSITO CAUZIONALE
Il Deposito cauzionale è la somma versata dal cliente finale all'esercente per garantire l'esatto adempimento del contratto di vendita ed è regolato dalle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas di cui all'art.12 della deliberazione n.229/01 e successive modificazioni e integrazioni. Il deposito cauzionale non è un anticipo sui consumi.
Dal 1° gennaio 2012, il valore del deposito cauzionale versato, nel caso in cui il pagamento delle bollette non avvenga attraverso addebito diretto in conto corrente (Domiciliazione bancaria), sarà adeguato ai valori definiti dalla Delibera ARG/gas 99/11 dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas indicati di seguito sulla base dei consumi annui stimati.
Per la fornitura di Gas naturale:
la misura del deposito cauzionale applicato è la seguente:
Consumi annui (mc) | Importo deposito cauzionale (€) | |
min | max | |
500 | 30,00 | |
501 | 1500 | 90,00 |
1501 | 2500 | 150,00 |
2501 | 5000 | 300,00 |
Per consumi superiori a 5.000 mc annui il deposito
cauzionale non può superare l’importo corrispondente ai consumi di una
mensilità.
In caso di insolvenza del Cliente, la Kosmo Energia potrà incamerare tale deposito.
Qualora
si scegliesse, come metodo di pagamento, l'addebito diretto in conto
corrente (Domiciliazione bancaria), non solo non sarà necessario versare
alcuna cauzione, ma quanto a suo tempo versato sarà restituito nella
prima bolletta utile.
Attivare la domiciliazione bancaria è semplicissimo, basta seguire le istruzioni che trovi nella sezione Domiciliazione bancaria.
Il deposito cauzionale è rimborsabile alla cessazione del contratto di fornitura o in caso di avvenuta richiesta di domiciliazione bancaria o postale.